Grand Prix e il campionissimo

Grand Prix e il campionissimo è un anime giapponese di genere sportivo. Protagonista della serie è Takaya Todoroki, giovane affascinante pilota automobilistico che sogna di correre in Formula 1 con la sua macchina. Dopo un incidente, il sogno sembra infranto, ma un uomo misterioso lo ingaggia per la scuderia Katori: è il leggendario pilota Niki Lans, personaggio chiaramente ispirato a Niki Lauda. I piloti che gareggiano con Takaya sono quelli realmente esistenti all'epoca (fine anni '70), tuttavia nella versione italiana i nomi sono stati sostituiti con altri fittizi. Takaya mette quindi a punto una nuova vettura con quattro ruote anteriori sterzanti e quattro posteriori (la Todoroki Special, ispirandosi alla Tyrrel di F1 che corse in quegli anni) grazie alla quale riesce a competere ad alti livelli in ogni gara automobilistica affrontata.
Info
Genere: sportivo, drammatico
Autore: Kougo Hotomi
Regia: Rintarō, Nobutaka Nishizawa
Soggetto: Keisuke Fujikawa, Massaki Tsuji, Shozo Uehara
Char. design: Akio Sugino, Kenzo Koizumi, Takuo Noda
Mecha design: Dan Kobayashi
Dir. artistica: Tadanao Tsuji, Takamura Mukuo
Musiche: Hiroshi Miyagawa
Rete: Fuji Television
1ª TV: 22 settembre 1977 – 31 agosto 1978
Episodi: 44 (completa)
Durata ep.: 24 min
Rete it.: Rete A
Episodi it.: 44 (completa)
Durata ep. it.: 24 min
Studio dopp.it.: Fono Roma
Personaggi e doppiatori
| Personaggio | Doppiatore |
|---|---|
| Takaya Torodoki | Roberto Del Giudice |
| Suzuko Ose | Gabriella Andreini |
| Masaru Ohinata | Vittorio Guerrieri |
| Daisaku Kuruma | Mauro Bosco (1^ Voce) Giancarlo Padoan (2^ Voce) |
| Niki Lanz | Diego Reggente (1^ Voce) Andrea Lala (2^ Voce) |
| Emerson Finaldi | Luciano Roffi |
| Hans Rosen | Massimo Rossi (1^ Voce) Marco Guadagno (2^ Voce) |
| Mario Anderlain | Giorgio Bandiera |
| Kuzo | Elio Zamuto (1^ Voce) Vittorio Battarra (2^ Voce) |
| Pat Clark | Liliana Jovino (1^ Voce) |
| Ing. Sasaki | Willy Moser (1^ e 3^ Voce) Massimo Dapporto (2^ Voce) Carlo Reali (4^ Voce) |
| Ken Otsuba | Vittorio Battarra (1^ Voce) Andrea Lala (2^ Voce) |
| Hangoro | Massimiliano Manfredi (1^V.) Fabrizio Manfredi (2^ V.) |
| Hassan | Sergio Matteucci (1^ Voce) Diego Michelotti (2^ Voce) |
| Rye Katori | Laura Boccanera (1^ Voce) |
| Colin Chapman | Giorgio Locuratolo |
| Tama Katori | Liliana Jovino |
| Don Santo | Giorgio Bandiera |
| Himura | Giuseppe Fortis |
| Julien Vidal | Corrado Conforti |
| Isabela Peri | Liliana Sorrentino |
| Kasim | Sergio Gibello |
| Gida | Guido Celano |
| Sakita | Massimo Rossi |
| Yoshi | Flora Carosello |
| Sukon | Oliviero Dinelli |
| Antonio | Rodolfo Baldini |
| Goichiro Katori | Mario Milita |
| Dirett. di gara Rally Della Montagna | Giorgio Locuratolo |
| Voce Narrante | Guido De Salvi |
Sigla: "Grand Prix e il campionissimo", cantata dai Superobots.
Produzione: Toei Animation, 1977