Bia, la sfida della magia

Bia, la sfida della magia, è una serie televisiva anime. Senza che il mondo se ne accorga, sulla Terra è in atto la selezione per eleggere chi diventerà la futura Regina delle Streghe (il loro regno si trova su un altro pianeta). Le candidate favorite sono Bia e Noa, due giovani streghe che si confrontano ogni giorno per ottenere questo importantissimo titolo. Bia vive a casa con i genitori e due fratellini. La madre è anch'ella una strega, che per amore di un terrestre si è trasferita sulla Terra formando una famiglia. Fa la mamma e la casalinga a tempo pieno. La serie inizia con la simpatica scena di Bia che ”scende“ sulla Terra… ad attenderla per aiutarla nel suo periodo di apprendistato c'è Mammy che opera una piccola e innocente magia sui propri cari per fare in modo che credano che Bia faccia parte della famiglia. Sulla Terra arriva anche Ciosa, un agente della regina delle streghe, intenzionato a sabotare la possibilità di Bia di vincere il trono. Noa viene affidata ad un'altra strega trasferitasi da tempo sulla Terra, Kilia, anch'ella sposata con un umano, ma questo matrimonio non è felice. Noa e Bia frequentano la stessa scuola: pian piano Bia riesce a capire l'importanza di alcuni valori umani come la famiglia, l'amicizia, l'amore. Diventa grande amica di Roca e conosce Dany Hamilto. Noa, invece, non ha la capacità di adattamento della sua rivale: demoralizzata, decide di lasciare il trono a Bia, ma sa che se arrivasse a ufficializzare questo proposito l'attenderebbe una punizione e così Bia cerca di spronarla per riaccendere la rivalità e le propone una sfida.
Info
Titolo originale: Majokko Megu-chan
Genere: mahō shōjo
Autore: Makiko Narita
Regia: Yugo Serikawa (supervisore)
Soggetto: Makiko Narita (autore originale), Fumihito Imamura (sceneggiatore)
Sceneggiatura: Yamamura Yasuhiro, Shun'ichi Yukimuro
Char. design: Shingo Araki
Dir. artistica: Isamu Tsuchida (art designer), Fumihito Uchikawa (artwork)
Musiche: Takeo Watanabe
Rete: TV Asahi
1ª TV: 1º aprile 1974 – 29 settembre 1975
Episodi: 72 (completa)
Durata ep.: 25 min
Rete it.: Rai 2
1ª TV it.: marzo 1981
Episodi it.: 66 (completa) (8 episodi non trasmessi)
Dialoghi it.: Gabriele Mattioli (dialoghi ep. 1-52), Fabio Traversa(dialoghi ep. 53-72)
Personaggi e doppiatori
| Personaggio | Doppiatore |
|---|---|
| Bia (Meg) | Cinzia De Carolis |
| Apo | Susanna Fassetta |
| Rabi | Marco Guadagno |
| Padre Di Bia | Renzo Stacchi |
| Noa (Non) | Liliana Sorrentino |
| Ciosa | Armando Bandini |
| Cra Cra, Il Corvo | Nino Scardina |
| Fru Fru, La Gatta | Susanna Fassetta |
| Joker | Renzo Stacchi |
| Kylia | Emanuela Fallini |
| Masao | Luca Dal Fabbro |
| Regina Delle Streghe | Mirella Pace |
| Saturno | Emanuela Fallini (1^ Voce) Anna Teresa Eugeni (2^ Voce) |
| Takeshi | Anna Marchesini |
| Boss | Renzo Stacchi |
| Yoko | Francesca Guadagno |
| Youji | Guido Sagliocca |
| Mamie | Daniela Igliozzi |
Sigla italiana: "Bia, la sfida della magia", eseguita da Andrea Lo Vecchio e I Piccoli Stregoni
Produzione: Hiromi Productions/Toei Animation, 1974