Albert e l'uomo nero

Albert è l'uomo nero è uno sceneggiato giallo. Mentre corre nella campagna intorno alla grande villa vicino a Ravenna dove abita con il papà e la zia Teresa il piccolo Albert, di soli dieci anni, trova accanto a un canale il cadavere della seconda moglie del padre. E' un bambino pieno di immaginazione, capace di arricchire con i giochi e la fantasia l'aridità affettiva che lo circonda, e di reagire anche a una scoperta tanto spaventosa. A spaventarlo davvero, invece, è l'uomo nero che secondo Albert di notte si introduce nella casa, ma l'unico che sembra dargli credito è il commissario Gandini, che segue le indagini sull'omicidio della matrigna, al quale Albert racconta molti utili dettagli per arrivare alla verità.
BN/Colore: B/N
Formato video: 1.33:1 4/3 PAL
Puntate: 3
Originale televisivo: Massimo Felisatti, Fabio Pittorru
Musiche: Franco Micalizzi
Scene: Mario Fiorespino
Costumi: Guido Cozzolino
Luci: Angelo Sciarra
Regia: Dino B. Partesano
Trasmesso in Italia: 1976
Interpreti e personaggi
| Interprete | Personaggio | 
|---|---|
| Claudio Cinquepalmi | Albert | 
| Nando Gazzolo | Marco Vandelli | 
| Maria Grazia Cassini | Teresa Vandelli | 
| Carlo Simoni | Commissario Gandini | 
| Franco D'Amato | Maresciallo Caudani | 
| Ivana Monti | Caterina Martinetto | 
| Susanna Martinkova | Hilde Hubner | 
| Cristina Gajoni | Agata | 
| Franco Graziosi | Giorgio Marni | 
| Ezio Sancrotti | Renato Farini | 
| Pino Cuomo | Medico legale | 
| Ignazio Pandolfi | Giudice Melandri | 
| Giulio Adinolfi | Agente Fiore |