Philo Vance - La fine dei Greene

Philo Vance - La fine dei Greene è uno sceneggiato giallo. La casa dei Greene è, secondo i newyorkesi, una reliquia dell'ancien régime e tale è destinata a rimanere secondo le disposizioni testamentarie del vecchio Tobias Greene, il fondatore, morto diversi anni fa. Il patrimonio dei Greene è amministrato dalla sua vedova, una signora bloccata a letto da un male misterioso e alla sua morte sarà diviso in parti uguali tra i cinque figli Giulia, Chester, Rex, Sibilla e Ada, la figlia adottiva e l'unica amata dalla vedova che detesta i propri figli ed è persuasa che aspettino solo la sua morte. In casa Greene già non regna un clima idilliaco, quando poi un presunto ladro ferisce Ada e uccide Giulia, si scatena una guerra per nulla tra fratelli.
BN/Colore: B/N
Formato video: 1.33:1 4/3 PAL
Puntate: 2
Sceneggiatura e dialoghi: Biagio Proietti, Belisario Randone
Scene e arredamento: Armando Nobile
Luci: Ludovico Negri Della Torre
Costumi: Adriana Berselli
Regia: Marco Leto
Trasmesso in Italia: 1974
Interpreti e personaggi
| Interprete | Personaggio |
|---|---|
| Giorgio Albertazzi | Philo Vance |
| Mico Cundari | Chester Greene |
| Mario Avogadro | Rex Greene |
| Micaela Esdra | Ada Greene |
| Anna Maria Gherardi | Sibilla Greene |
| Elena Zareschi | Signora Greene |
| Sergio Rossi | Markham |
| Silvio Anselmo | Heath |
| Varo Soleri | Currie |
| Nais Lago | Signorina Hemming |
| Renata Bernardini | Alice Barton |
| Marco Tulli | Sproot |
| Andrea Lala | Dottor Von Bloon |
| Tino Bianchi | Notaio Ross |
| Gino Nelinti | Agente Snitkin |