Ken Falco il superbolide

Ken Falco il superbolide è una serie televisiva anime, di genere spokon, ovvero con ambientazione sportiva. Ken Hayabusa è un pilota da corsa, figlio dell'Ingegner Hayabusa, progettista della macchina da corsa Hayabusa Special e dei suoi motori intercambiabili. Ken corre per la scuderia Sayongi a bordo della macchina costruita dal padre e partecipa a corse miste tra il rally e l'endurance. I suoi più accaniti rivali sono gli appartenenti alla scuderia Black Shadow ("ombra nera") e soprattutto il suo proprietario e "patron", il misterioso Ayab Mobil Dick: durante lo svolgimento delle gare i piloti della Black Shadow tentano con tutti i mezzi che hanno a disposizione, uno più scorretto dell'altro, di eliminare Ken e i suoi compagni di scuderia. Alla fine Ken riuscirà a battere definitivamente sia Ayab che la Black Shadow per risultare così il vincitore assoluto.
Info
Genere: spokon
Autore: Mikiya Mochizuki
Regia: Yugo Serikawa regia generale, Hidenori Yamaguchi, Shinji Okuda
Sceneggiatura: Masaki Tsuji, Shun'ichi Yukimuro
Char. design: Takao Kozai
Mecha design: Tadanao Tsuji
Dir. artistica: Hideji Ito
Musiche: Hiroshi Tsutsui
1ª TV: 2 aprile – 17 settembre 1976
Episodi: 21 (completa)
Durata ep.: 23 min
Rete it.: Italia 1
1ª TV it.: 1979
Studio doppiaggio it.: COOP. Sincrovox
Personaggi e doppiatori
| Personaggio | Doppiatore |
|---|---|
| Ken 'Falco' Hayabusa | Tony Fusaro |
| Gatetsu | Aldo Barberito |
| Hiromu Kamikaze | Anna Rosa Garatti |
| Madre Di Hiromu | Cristina Grado |
| Sayongi | Mauro Bosco |
| Romy | Sonia Scotti |
| Baron | Vittorio Di Prima |
| Yamato | Sergio Gibello (1^ Voce) ?? (2^ Voce) |
| Ayab | Emilio Marchesini |
| Sakura | Anna Rosa Garatti |
| Ryu | Tonino Accolla |
Sigla: "Ken Falco", cantata dai Superobots.
Produzione: Dynamic Planning/Toei Animation, 1976