Il figlio di due madri

Il figlio di due madri è uno sceneggiato giallo. Il giorno del suo compleanno, il piccolo Mario Parigi sta giocando a Villa Borghese quando all'improvviso sembra smarrirsi. Quando la madre Arianna lo raggiunge al parco, Mario dice di chiamarsi Alessio e di voler essere accompagnato dalla sua vera mamma, in via del Muro Nuovo, nel quartiere di Trastevere. Lo trascinano invece a casa, dove ha un attacco convulsivo e sviene. Secondo il medico di famiglia, si è trattato di una sorta di allucinazione che ritiene superata quando vede il bambino addormentarsi. Tuttavia, il giorno dopo, Mario sostiene ancora di chiamarsi Alessio e Arianna lo accompagna a casa di Luciana Stirner, dove Mario dice di abitare.
Info
BN/Colore: Colore
Formato video: 1.33:1 4/3 PAL
Puntate: 2
Sceneggiatura: Raoul Soderini, Ottavio Spadaro
Scene: Zitkowsky
Luci: Franco A. Ferrari
Costumi: Marilù Alianello
Regia: Ottavio Spadaro
Trasmesso in Italia: 1976
Formato video: 1.33:1 4/3 PAL
Puntate: 2
Sceneggiatura: Raoul Soderini, Ottavio Spadaro
Scene: Zitkowsky
Luci: Franco A. Ferrari
Costumi: Marilù Alianello
Regia: Ottavio Spadaro
Trasmesso in Italia: 1976
Interpreti e personaggi
| Interprete | Personaggio |
|---|---|
| Alessandro Civitella | Il bambino |
| Giulia Lazzarini | Arianna Parigi |
| Anna Maria Guarnieri | Luciana Stirner |
| Luciano Melani | Mariano Parigi |
| Antonio Guidi | Dottor Marra |
| Gerardo Amato | Solwanhah |
| Adolfo Geri | Presidente del Tribunale |
| Emilio Cigoli | Avvocato Massimiliani |
| Marcello Bertini | Pubblico Ministero |
| Luciana Durante | Angelica |
| Renato Giacomelli | Augusto |
| Mariolina Bovo | Hélène |
| Rina Mascetti | Cameriera |
| Dante Biagioni | Avvocato Isnenghi |
| Ennio Libralesso | Avvocato Costanzi |
| Enzo Liberti | Giardiniere |