Accadde a Lisbona
Accadde a Lisbona è uno sceneggiato giallo. Lisbona, 1923. Alves Reis, definito "il più grande e geniale truffatore del secolo", prepara un contratto con il quale la Banca del Portogallo lo autorizza a stampre cento milioni di scudi portoghesi a corso legale. Si tratta di una banale falsificazione, ma la fortuna aiuta Alves Reis. La ditta inglese che stampa le banconote per il Portogallo, l'autorevole e insospettabile Waterloo & Sons di Londra, non trova niente da obiettare allorchè Reis e i suoi soci Karel Marang, Josè Bandeira e Ferreira, si presentano per chiedere di consegnare loro duecentomila biglietti da cento scudi l'uno, l'equivalente di cinque milioni di dollari del tempo.
Info
BN/Colore: B/N
Formato video: 1.33:1 4/3 PAL
Puntate: 3
Soggetto: Luigi Lunari
Musiche: Fiorenzo Carpi
Scene: Mariano Mercuri
Costumi: Gabriella Vicario Sala
Luci: Giampiero Puliti
Regia: Daniele D'Anza
Trasmesso in Italia: 1974
Formato video: 1.33:1 4/3 PAL
Puntate: 3
Soggetto: Luigi Lunari
Musiche: Fiorenzo Carpi
Scene: Mariano Mercuri
Costumi: Gabriella Vicario Sala
Luci: Giampiero Puliti
Regia: Daniele D'Anza
Trasmesso in Italia: 1974
Interpreti e personaggi
| Interprete | Personaggio |
|---|---|
| Paolo Stoppa | Alves Reis |
| Enzo Tarascio | Karel Marang |
| Paolo Ferrari | Josè Bandeira |
| Roberto Brivio | Ferreira |
| Alessandro Sperlì | Adolf Rennies |
| Maria Fiore | Maria Luisa |
| Roldano Lupi | Sir William Waterloo |
| Ottavio Fanfani | De Sousa |
| Vittorio Sanipoli | Camachio Rodriguez |
| Michele Malaspina | Presidente della Compagnia Ferroviaria |
| Antongiulio Puglia | Agostinho |
| Walter Maestosi | Commissario Verdés |
| Elio Jotta | Pubblico Ministero |
| Aurora Trampus | Miss Brown |
| Gianni Cajafa | Zecca |
| Marisa Bartoli | Fie Carelsen |
| Ugo Bologna | Notaio |
| Armando Alzelmo | Presidente del Tribunale |
